Chimico.gif (7011 byte)

 Rapallo (GE)

 

HIRIS

Hiris-c.jpg (35922 byte)

CENTRALINA D’IRRIGAZIONE CON MICROPROCESSORE

  • FACILITA’ DI PROGRAMMAZIONE

  • FACILITA’ DI INSTALLAZIONE

  • FACILITA’ DI MANUTENZIONE

  • USCITE PER ELETTROVALVOLE INTERAMENTE CABLATE

  • USCITE PER ELETTROVALVOLE COMANDATE DA RELE’

  • COMANDO MANUALE INDIPENDENTE DAL PROGRAMMA

  • VASTA SCELTA DI PROGRAMMI D’IRRIGAZIONE

  • FINO A TRE PROGRAMMI DI FERTIRRIGAZIONE

  • PROTEZIONE ALIMENTAZIONE ELETTROVALVOLE

  • PROTEZIONE CONTRO LE MANCANZE DI TENSIONE

  • VISUALIZZZIONE DI TUTTE LE FUNZIONI

  • DISPALY AD ALTA LUMINOSITA'

CARATTERISTICHE TECNICHE

Tempo d’intervento: minuti (99) o secondi (99)

Programmi: N� 6 (A-B-C-D-E-F) indipendenti, N� 9 partenze al giorno per settore

Programmazione: Giornaliera – Settimanale per ogni programma

N� settori: 12 –24 – 36

Visualizzazioni sul display: Ore, minuti e giorno, uscita attivata, tempo programmato e tempo attivo per ogni settore, programma attivato, modalit� di funzionamento, uscita attivata per la fertirrigazione

Tastiera: 16 tasti alfanumerici

Commutatori: Commutatori per comando manuale settori e fertirrigazione

Protezioni: Separazione fra elettronica e uscita valvole tramite rel�, protezione elettronica contro eventuali disturbi di rete

Protezioni con sovratensioni: Optional

Uscite: 24 VAC 40 VA a richiesta 12-48 VAC – 12-24-48 VDC contatti liberi per pompa irrigazione e fertirrigazione

Alimentazione: 230 VAC 50 Hz

Collegamenti scheda: Morsetti estraibili

Collegamenti elettrovalvole: Morsetti da 2,5 mm2 interamenti cablati e numerati

Dimensioni: L=400 H=500 P=160 mm

Centraline completamente gestite da un microprocessore, facilmente programmabili, con la possibilit� di eseguire 6 PROGRAMMI, totalmente indipendenti, con 9 PARTENZE al giorno per settore (54 partenze).

Ogni settore pu� pilotare tante valvole fino ad un massimo assorbimento di 40 VA.

Nonostante l'estrema facilit� di programmazione, sono stati inseriti dei commutatori per poter eseguire l'accensione delle valvole in maniera manuale, in modo da rendere l'uso del programmatore estremamente duttile.

L'elettronica � stata inserita in un armadio verniciato con pittura epossidica con staffe esterne per un rapido fissaggio a muro.

Le uscite per le elettrovalvole sono interamente cablate, per poter permettere una rapida installazione; anche la manutenzione � facilitata dai morsetti estraibili presenti sulla scheda elettronica.

Per una maggiore protezione, le valvole sono comandate tramite rel�, ottenendo quindi una vera separazione meccanica-elettrica delle stesse.

Ogni funzione � visualizzata da display molto luminosi, visibili in qualsiasi condizione; la programmazione, eseguita tramite una tastiera di grandi dimensioni, viene seguita e visualizzata passo a passo.